Occuparsi del benessere dei bambini e degli adolescenti di oggi, per noi, significa anche occuparsi di futuri adulti che contribuiranno a formare la società di domani con la propria soggettività ed autodeterminazione.

Per fare questo crediamo siano imprescindibile:

Prevenzione

Per agire sui fattori che possono favorire l’insorgere di difficoltà psicologiche, affettive e relazionale da parte dei minori e di chi si occupa di loro.

Per aumentare la capacità da parte del sistema di riferimento dei minori di riconoscere le dinamiche che rendono difficile la crescita del minore e attivarsi prima di dover fronteggiare situazioni esasperate.

Fare rete

Per promuovere l’attivazione delle risorse della famiglia, interne ed esterne, attraverso relazioni di confronto e supporto.

Per favorire azioni ed interventi congiunti tra soggetti istituzioni che si occupano di età evolutiva e genitorialità sotto diversi punti di vista (es. scuola, altri professionisti e servizi, diverse realtà presenti sul territorio come associazioni sportive, di aggregazione o di doposcuola).

Ambiti di intervento

Lo Sportello offre consulenza e supporto psicologico per bambini, adolescenti e le loro famiglie per specifiche problematiche:

  • Sintomi che interferiscono con lo sviluppo armonioso del minore, come fobie, paure, ansie, tic, disturbi dell’umore, somatizzazioni, disturbi alimentari, rifiuto di cambiamenti;
  • Difficoltà comportamentali o relazionali, comportamenti oppositivi, dipendenza dalle nuove tecnologie, ridotta socializzazione, rifiuto, agitazione psicomotoria;
  • Disturbi cognitivi, dello sviluppo o dell’apprendimento scolastico, per cui è utile inquadrare il profilo di funzionamento (es. DSA; ADHD; BES; Disturbi pervasivi dello sviluppo);
  • Difficoltà nel ricoprire il ruolo genitoriale e le funzioni educative nei confronti del/i minore/i

Torino

Servizi disponibili: Terapia per l’età evolutiva, Consulenze per “disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento”, Spazio per adolescenti, Supporto alla genitorialità

Milano

Servizi disponibili: Terapia per l’età evolutiva, Consulenze per “disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento”, Spazio per adolescenti, Supporto alla genitorialità

Bolzano

Servizi disponibili: Terapia per l’età evolutiva, Spazio per adolescenti, Supporto alla genitorialità

Lecce

Servizi disponibili: Terapia per l’età evolutiva, Consulenze per “disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento” Spazio per adolescenti, Supporto alla genitorialità

Bologna

Servizi disponibili: Terapia per l’età evolutiva, Consulenze per “disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento” Spazio per adolescenti, Supporto alla genitorialità

Terapia per l’età evolutiva

Percorsi volti all’approfondimento, alla comprensione ed al superamento dei piccoli grandi problemi che i bambini e le loro famiglie possono incontrare nel corso della crescita. L’intervento è finalizzato all’individuazione condivisa di strategie volte ad attivare le risorse (individuali e famigliari) e le modalità relazionali utili a superare insieme le difficoltà

#Torino #Milano #Bolzano #Lecce #Bologna

Spazio per adolescenti

Spazio protetto e riservato dove potrai essere ascoltato, confrontarti e ricevere supporto rispetto ai cambiamenti, alle decisioni e alle difficoltà personali o relazionali che possono rendere difficile affrontare il periodo dell’adolescenza. Anche se lo spazio è riservato al/lla ragazzo/a, per i minorenni è necessario il consenso dei genitori.

#Torino #Milano #Bolzano #Lecce #Bologna

Supporto alla genitorialità
 

Percorsi dedicati ai genitori, e alle figure che ricoprono questo ruolo in senso lato, volti a offrire supporto ai fisiologici momenti di difficoltà che fanno parte dell’essere genitori nelle diverse fasi di crescita a cui va incontro ogni bambino/a con le proprie specificità, e a supportare la funzione genitoriale a fronte di situazioni con necessità ed esigenze specifiche (es. disabilità).

#Torino #Milano #Bolzano #Lecce #Bologna

Consulenza per disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento

Percorsi di valutazione, approfondimento e accompagnamento a fronte di difficoltà nella frequentazione scolastica e nello sviluppo cognitivo e relazionale di bambin* e ragazz*. La consulenza psicologica è spesso affiancata dal coinvolgimento di altre figure professionali per rendere maggiormente completo l’intervento.

#Torino #Milano #Lecce #Bologna

Modalità di intervento

  • Primo Contatto

    È possibile contattare la sede dello Sportello telefonicamente o tramite e- mail. È nostra premura fissare un primo colloquio gratuito entro una settimana, volto ad una prima raccolta dei motivi della richiesta ed alla valutazione della presa in carico diretta o ad un orientamento ai servizi opportuni rispetto ai bisogni emersi.

  • Primi colloqui e contratto terapeutico

    Sono previsti 2 o 3 colloqui volti alla conoscenza reciproca, alla definizione del contratto terapeutico ed all’individuazione delle risorse interne ed interne al “sistema famiglia”. Durante tale fase, in accordo con la famiglia, posso essere previsti momenti di confronto (generalmente telefonico) con la scuola ed eventuali altri soggetti coinvolti o comunque significativi per il minore, e verrà valutata l’eventuale attivazione di interventi in rete con altri soggetti e professionalità.

  • Intervento

    L’intervento è strutturato in cicli di 4 incontri (rinnovabili) durante i quali si lavora sugli aspetti definiti nel contratto. Il quarto incontro di ogni ciclo sarà dedicato al monitoraggio, alla restituzione del percorso svolto e/o alla consegna di eventuali relazioni in caso di richiesta di valutazioni diagnostiche.

Accessibilità

Oltre a non essere presenti barriere architettoniche, per facilitare l’accesso al servizio è possibile contattarci anche il sabato e la domenica, effettuare percorsi psicologici in diverse lingue (inglese, francese, spagnolo e portoghese, a seconda della sede), effettuare colloqui, laddove impossibile altrimenti, anche da remoto tramite Skype.

Costi

Lo Sportello non ha una tariffa fissa. Per permettere a tutti di accedervi il costo sarà negoziato durante il primo colloquio a partire dalle concrete possibilità di ciascuno e le esigenze di sostenibilità del servizio. Verrà sempre rilasciata regolare fattura fiscale. Qui un articolo sulle tariffe

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: