Categoria: Progetti

Don’t Panic!
Hai mai avuto un attacco di panico a scuola o hai visto qualcuno averne uno? Dalle esperienze che stiamo raccogliendo, questa è una delle cose che accade più frequentemente agli adolescenti da due anni a questa parte. All’interno del progetto SpazieAr(i)e, che vede coinvolto anche Sportellino, verranno dedicati 3 incontri a questo tema così importante e attuale! Contattaci per dare il tuo contributo… E … [Continua a leggere Don’t Panic!]

Formazione per adulti: Adolescenti, benessere, salute mentale
Il periodo pandemico ha portato all’attenzione pubblica il tema della Salute Mentale, e in particolare degli adolescenti. Ma che cos’è la Salute Mentale? Come stanno i ragazzi? Come lo comunicano agli altri? E gli adulti sanno cogliere i loro segnali di sofferenza? Il progetto Spaziar(i)e intende affrontare queste importanti e attuali domande, aprendole alla collettività. Dando voce ai ragazzi e ascoltando i loro racconti … [Continua a leggere Formazione per adulti: Adolescenti, benessere, salute mentale]

Incontro di Presentazione del Progetto “Rigenerare e Riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità”
Siamo lieti di invitarVi al lancio delle Azioni previste dal progetto “Rigenerare e riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità” relativo al Bando della Regione Piemonte: Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del Terzo Settore, a cui abbiamo partecipato e che abbiamo vinto a Novembre 2021 come Ente capofila in collaborazione con diverse Associazioni e Servizi torinesi Nei mesi scorsi abbiamo imbastito, definito e organizzato le Attività … [Continua a leggere Incontro di Presentazione del Progetto “Rigenerare e Riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità”]

Da ottobre parte il Gruppo Donne
Continua la collaborazione di Sportello TiAscolto! con Arci Torino, Fooding – Alimenta la Solidarietà e Anatra Zoppa! Siamo felici di annunciare l’avvio del gruppo donne, spazio di incontro e confronto, ascolto e condivisione. QUANDO: dal mese di ottobre dalle 10.00 alle 12.00. DOVE: in Via Courmayeur 5, a Torino, presso il Circolo Arci Anatra Zoppa. Per iscriversi inviare una mail a fooding@arcitorino.it, o telefonare … [Continua a leggere Da ottobre parte il Gruppo Donne]

Nasce il progetto TiAscORTO!
Dalla Collaborazione tra le Associazioni Orti Generali APS e TiAscolto APS nasce il progetto TiAscORTO! Per tornare a contatto con la natura, riattivare il corpo e le relazioni. DOVE? Orti Generali – presso il Parco Piemonte di strada castello di Mirafiori 38/15 a 5 minuti dal capolinea del tram 4. QUANDO? A partire dalla Primavera 2021. COSA? una mattina alla settimana all’orto, secondo calendario … [Continua a leggere Nasce il progetto TiAscORTO!]

Online!
Lavorare per ampliare le possibilità di accesso alle cure psicologiche è da sempre una mission dello Sportello TiAscolto! Per questo motivo, come team, abbiamo deciso di rafforzare e investire sulla nostra capacità di offrire percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia online, motivati dalle richieste che sempre più spesso ci arrivano in questa direzione e consapevoli delle esperienze che fino a qui abbiamo collezionato. Nell’anno … [Continua a leggere Online!]
L’importanza delle relazioni primarie e dell’educazione positiva per un bambino: come il legame di attaccamento getta le basi per l’adulto che sarà
A #bolzano inizia il corso ‘L’importanza delle relazioni primarie e dell’educazione positiva per un bambino: come il legame di attaccamento getta le basi per l’adulto che sarà’. Tutte le informazioni nel link qui sotto. Ci sono ancora posti. Essendo online, si può partecipare da ogni parte del mondo. Iscrivetevi! L’importanza delle relazioni primarie e dell’educazione positiva per un bambino: come il legame di attaccamento … [Continua a leggere L’importanza delle relazioni primarie e dell’educazione positiva per un bambino: come il legame di attaccamento getta le basi per l’adulto che sarà]
Legame di attaccamento: la base sicura su cui ogni bambino può sviluppare la propria autonomia
Ritornano le conferenze dello Sportello Ti Ascolto di #Bolzano in collaborazione con il CLS-Consorzio Lavoratori Studenti. Domani, 25 febbraio 2021 (17.30/19.30), si parlerà del legame di attaccamento. Dal prossimo giovedì è invece in partenza il corso sempre sulla stessa tematica. Di seguito tutte le informazioni utili! CONFERENZA ONLINE – GRATUITA: Legame di attaccamento: la base sicura su cui ogni bambino può sviluppare la propria … [Continua a leggere Legame di attaccamento: la base sicura su cui ogni bambino può sviluppare la propria autonomia]

Gruppi nella pandemia: ci siamo!
Come era già stato anticipato qualche settimana fa, abbiamo pensato a gruppi di parola gratuiti per accompagnare e sostenere le persone nelle difficoltà derivate dal fronteggiare la pandemia: ansia, angosce di contagio e di malattia, isolamento, impoverimento sociale ed economico, lutti. L’attuale emergenza sanitaria e i conseguenti lockdown sono stati e sono ancora un’inedita e intensa fonte di fatica per tutti e tutte: i … [Continua a leggere Gruppi nella pandemia: ci siamo!]
Esercizio fisico, attività all’aperto e coronavirus
Comunicato Stampa del 16 Aprile 2020 Stiamo attraversando una crisi molto grave. Lo stato italiano ha reagito a questa emergenza mettendo gradualmente in moto misure di contenimento che sembrano iniziare a dare frutti. Riteniamo oggi utile aprire una discussione su alcune misure (divieto o limitazione dell’esercizio fisico all’aperto e chiusura dei parchi), assunte nel clima generale di insicurezza e paura. Questo documento non propone … [Continua a leggere Esercizio fisico, attività all’aperto e coronavirus]

7 Aprile 2020: Salute per tutte e tutti, ora!
Giornata mondiale della Salute – 7 aprile: per una Salute accessibile a tutti e tutte!

I rischi per la Salute del 5G moratoria in base al principio di precauzione
La Rete Sostenibilità e Salute fa proprie le preoccupazioni circa i rischi connessi al 5G e si associa alla richiesta di moratoria avanzata da ISDE Italia