Tag: arte

+

Femminismi e Violenza di Genere. Dialogo Aperto tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura.

Domenica 27 Novembre 2022 | H.18Palestra Visconti _ Arci Bellezza, MilanoIngresso Gratuito con Tessera Arci In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, lo Sportello Ti Ascolto, grazie alla collaborazione con Arci Bellezza, propone uno spazio di riflessione e dibattito su “Femminismi e Violenza di Genere: tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura”.Il dibattito, che avrà luogo nella Palestra Visconti Domenica … [Continua a leggere Femminismi e Violenza di Genere. Dialogo Aperto tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura.]

+

Il Seme di Ciliegio, spettacolo di teatro sociale partecipato

La salute mentale non è solo l’assenza del disagio, ma anche la possibilità di incontrarsi, relazionarsi in modo sano, realizzarsi e vivere la propria comunità. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, a partire dal 10 ottobre, la Città di Milano vedrà una serie di iniziative diffuse per la promozione di tale diritto al benessere. Lo Sportello TiAscolto Milano, insieme con la Cooperativa … [Continua a leggere Il Seme di Ciliegio, spettacolo di teatro sociale partecipato]

+

Laboratorio gratuito di Mandala per adulti

Nell’ambito del progetto “La Terra di Sasha” rivolto a rifugiati ucraini in Italia, lo Sportello TiAscolto di Lecce ha organizzato una serie di laboratori gratuiti che prenderanno il via giovedì 29 settembre. Il primo appuntamento è con il Laboratorio di Mandala per adulti, aperto a tutti coloro che sono interessati. Vi aspettiamo presso il Centro Multiculturale Crocevia.

+

Africa

di Wole Soyinka ed. Bompiani, 2015 “… non potrebbe darsi che l’Africa stia ancora aspettando di essere scoperta? Stavolta in senso profondo, però, non geografico. Un continente che aspetta ancora di essere davvero scoperto – vale a dire virtualmente scavato, magia e realtà, mito e storia, difetti e bellezze, come in una sfida universale ai facili pregiudizi”. “Africa” è una raccolta di saggi che … [Continua a leggere Africa]

+

Il filo di mezzogiorno

di Goliarda Sapienza La nave di Teseo, 2019 (edito per la prima volta per Garzanti nel 1969) “Ogni individuo ha il suo segreto che porta chiuso in sé fin dalla nascita, segreto di profumo di tiglio, di rosa, di gelsomino, profumo segreto sempre diverso sempre nuovo unico irripetibile, segreto di impronte digitali graffito inesplicabile sempre nuovo diverso sempre unico irripetibile. Segreto di occhi azzurri, … [Continua a leggere Il filo di mezzogiorno]