Tag: diritti

+

Dibattito su “La funzione sociale dello psicoterapeuta”

Lunedì 21 Giugno dalle 19.00 alle 20.30 ci confronteremo insieme a Luigi D’Elia, autore di “La funzione sociale dello psicoterapeuta” attorno ai principali temi del suo libro. Scopo del testo è colmare una lacuna formativa relativa al percorso di ogni psicoterapeuta che affronta problematiche cliniche in un medium sociale in perenne e rapidissimo mutamento. Lacuna che riguarda sia il piano teorico-concettuale (non esiste, almeno … [Continua a leggere Dibattito su “La funzione sociale dello psicoterapeuta”]

+

Ragazzi perduti? Conversazioni su infanzia e adolescenza al tempo del Covid

La pandemia ci rende incerti sul presente e sul prossimo futuro, sotto tanti punti di vista: a livello sanitario, psicologico, economico; ma anche rispetto alla tenuta del tessuto sociale della nostra comunità, rispetto al rapporto tra le generazioni. E’ emerso in maniera ormai chiara come i più giovani, bambin* e adolescenti, siano stati tra i grandi dimenticati/esclusi dai vari decreti: amputati, lo scorso febbraio … [Continua a leggere Ragazzi perduti? Conversazioni su infanzia e adolescenza al tempo del Covid]

+

Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana

DaSaluteInternazionale Quello che sta per terminare è un anno simbolicamente importantissimo per chi si occupa di tutela della salute: 40 anni da Alma Ata e del suo contributo per lo sviluppo delle cure primarie; 70 anni del NHS, primo sistema sanitario universalistico, gratuito, finanziato tramite imposte ma anche i 40 anni della Legge 180, della 194 e, sopratutto, dell’istituzione del nostro SSN. L’aspetto che … [Continua a leggere Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana]