Tag: salute mentale di comunità

Don’t Panic!
Hai mai avuto un attacco di panico a scuola o hai visto qualcuno averne uno? Dalle esperienze che stiamo raccogliendo, questa è una delle cose che accade più frequentemente agli adolescenti da due anni a questa parte. All’interno del progetto SpazieAr(i)e, che vede coinvolto anche Sportellino, verranno dedicati 3 incontri a questo tema così importante e attuale! Contattaci per dare il tuo contributo… E … [Continua a leggere Don’t Panic!]

A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan
di Karen Nakamura “Benvenuti a Bethel, gente! PAPAYA. Qualunque cosa vedrete qui, non siatene sorpresi. Non è terribile la schizofrenia? PAPAYA. Con le sue allucinazioni, voci e deliri. Non riesci a sopportarla senza fare niente, e finisci per farti dei tagli. Zun zun-zun-zun-doko Kana-chan!” Iniza così la canzone di benvenuto per i nuovi ospiti di Bethel House, l’incredibile luogo nell’Hokkaido, in Giappone, su cui … [Continua a leggere A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan]

+ Articoli
Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?
Capita sempre più frequentemente, a chi svolge la professione di psicoterapeuta, di confrontarsi con persone spinte ad iniziare un percorso in seguito all’esperienza di un attacco di panico. La diagnosi di Disturbo di Panico, in accordo con la letteratura specialistica e le ricerche epidemiologiche, è infatti in forte aumento in tutte le società industrializzate, indipendentemente da qualsiasi variabile socio-economico-culturale. Le ricerche di esito indicano … [Continua a leggere Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?]

Formazione per adulti: Adolescenti, benessere, salute mentale
Il periodo pandemico ha portato all’attenzione pubblica il tema della Salute Mentale, e in particolare degli adolescenti. Ma che cos’è la Salute Mentale? Come stanno i ragazzi? Come lo comunicano agli altri? E gli adulti sanno cogliere i loro segnali di sofferenza? Il progetto Spaziar(i)e intende affrontare queste importanti e attuali domande, aprendole alla collettività. Dando voce ai ragazzi e ascoltando i loro racconti … [Continua a leggere Formazione per adulti: Adolescenti, benessere, salute mentale]

Incontro di Presentazione del Progetto “Rigenerare e Riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità”
Siamo lieti di invitarVi al lancio delle Azioni previste dal progetto “Rigenerare e riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità” relativo al Bando della Regione Piemonte: Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del Terzo Settore, a cui abbiamo partecipato e che abbiamo vinto a Novembre 2021 come Ente capofila in collaborazione con diverse Associazioni e Servizi torinesi Nei mesi scorsi abbiamo imbastito, definito e organizzato le Attività … [Continua a leggere Incontro di Presentazione del Progetto “Rigenerare e Riscoprire Vicinanza, Fiducia, Possibilità”]

+ Articoli
Fiducia, disuguaglianze e potere disciplinante.
Riflessioni critiche sull’entrata in vigore del Green Pass. Chi lavora nel campo della salute mentale, conosce fin troppo bene i rischi della sovrapposizione del campo sanitario con quello giuridico. Che si tratti di “istituzioni totali” (Goffman, 1974) come le REMS, di misure più sfumate come l’applicazione del concetto di “pericolosità sociale”, o di dispositivi che fanno capo al diritto amministrativo come l’interdizione, esiste una … [Continua a leggere Fiducia, disuguaglianze e potere disciplinante.]

Sportello TiAscolto! inaugura la nuova sede a Bologna
Sportello TiAscolto! è lieto di annunciare l’apertura della sua nuova sede a Bologna! E desidera farlo con un evento organizzato in collaborazione con Libera Bologna, che si terrà il giorno 21 settembre 2021 alle ore 19.00 presso Porta Pratello, in Via Pietralata 58 (Bologna). Diego Manduri, psicoterapeuta e presidente di Approdi, insieme con David Lovelock, coordinatore progetti dipendenze e integrazione, dialogherà con Fabio Cantelli … [Continua a leggere Sportello TiAscolto! inaugura la nuova sede a Bologna]