Tag: salute mentale

+ Eventi
The Way I Am, prevenzione e promozione del benessere
Il prossimo weekend ti invitiamo a prendere parte al nostro nuovo progetto “The Way I Am”!Un’attività di edutainment dedicata alla prevenzione e alla promozione del benessere, della durata di due ore, da svolgere in piccoli gruppi per indagare le relazioni interpersonali all’interno di un gruppo e per facilitare la condivisione di esperienze personali e il confronto, attraverso meditazione, scrittura creativa, testimonianze digitali, connessione con … [Continua a leggere The Way I Am, prevenzione e promozione del benessere]

+ Eventi
Incontro sulle Dipendenze Patologiche
Formarsi e informarsi rispetto al tema delle Dipendenze legato alla Salute Mentale è quanto mai necessario. Grazie alla Collaborazione tra TiAscolto APS e ASL Città di Torino (Dipartimento Dipendenze), proponiamo un incontro sulle Dipendenze Patologiche di orientamento ai servizi territoriali e approfondimento sulle dipendenze da sostanze (tabacco, alcol, droghe) e le dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, cibo, internet e nuove tecnologie).A cura della Dott.ssa Valeria … [Continua a leggere Incontro sulle Dipendenze Patologiche]

Don’t Panic!
Hai mai avuto un attacco di panico a scuola o hai visto qualcuno averne uno? Dalle esperienze che stiamo raccogliendo, questa è una delle cose che accade più frequentemente agli adolescenti da due anni a questa parte. All’interno del progetto SpazieAr(i)e, che vede coinvolto anche Sportellino, verranno dedicati 3 incontri a questo tema così importante e attuale! Contattaci per dare il tuo contributo… E … [Continua a leggere Don’t Panic!]

Il filo di mezzogiorno
di Goliarda Sapienza La nave di Teseo, 2019 (edito per la prima volta per Garzanti nel 1969) “Ogni individuo ha il suo segreto che porta chiuso in sé fin dalla nascita, segreto di profumo di tiglio, di rosa, di gelsomino, profumo segreto sempre diverso sempre nuovo unico irripetibile, segreto di impronte digitali graffito inesplicabile sempre nuovo diverso sempre unico irripetibile. Segreto di occhi azzurri, … [Continua a leggere Il filo di mezzogiorno]

A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan
di Karen Nakamura “Benvenuti a Bethel, gente! PAPAYA. Qualunque cosa vedrete qui, non siatene sorpresi. Non è terribile la schizofrenia? PAPAYA. Con le sue allucinazioni, voci e deliri. Non riesci a sopportarla senza fare niente, e finisci per farti dei tagli. Zun zun-zun-zun-doko Kana-chan!” Iniza così la canzone di benvenuto per i nuovi ospiti di Bethel House, l’incredibile luogo nell’Hokkaido, in Giappone, su cui … [Continua a leggere A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan]

+ Articoli
Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?
Capita sempre più frequentemente, a chi svolge la professione di psicoterapeuta, di confrontarsi con persone spinte ad iniziare un percorso in seguito all’esperienza di un attacco di panico. La diagnosi di Disturbo di Panico, in accordo con la letteratura specialistica e le ricerche epidemiologiche, è infatti in forte aumento in tutte le società industrializzate, indipendentemente da qualsiasi variabile socio-economico-culturale. Le ricerche di esito indicano … [Continua a leggere Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?]

Le politiche territoriali verso azioni concrete di promozione del benessere e della salute mentale della comunità in un’ottica di equità
Riportiamo un breve articolo pubblicato a cura di Matteo Bessone, Paolo Rabajoli, Martina Diano (Sportello di Psicologia Sostenibile TiAscolto!) Revisione per il web a cura di Rita Longo, sul sito di Dors, Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute. Il contesto L’impatto della pandemia e delle misure per il contenimento del COVID-19 stanno contribuendo a portare lentamente la salute mentale della popolazione … [Continua a leggere Le politiche territoriali verso azioni concrete di promozione del benessere e della salute mentale della comunità in un’ottica di equità]