Tag: psicologia

Mor. Storia per le mie madri
Ed. ADD, 2022 “Mor. storia per le mie madri” è una graphic novel di Sara Garagnani che racconta in maniera veloce, delicata e soffice una storia densa, carica e ricca; un viaggio attraverso le vite intricate, dolorose e confuse di tre donne: nonna, madre e figlia. Questa storia apparentemente racconta di madri e figlie e di un segreto ingombrante, ma in realtà confronta tutt* … [Continua a leggere Mor. Storia per le mie madri]

+ Articoli
Dove sono gli ultras? Quando un paradigma insufficiente si scontra con una realtà esigente
Riflessione sul rapporto tra psicologia e società durante il periodo del Covid-19: noi psicologi riusciamo a calare la teoria nella realtà?
+ Eventi
Corso di Preparazione Esame di Stato per Psicologi-VI° Edizione
Dopo cinque edizioni non poteva mancare la sesta: finalmente siamo pronti per dare il via alle danze che condurranno al tanto atteso Esame di Stato per psicologi. Siamo consapevoli dell’importanza di questa tappa e dello scoglio che l’ Esame di Stato può rappresentare, talvolta per mancanza di adeguate informazioni su come affrontare le prove, come prepararsi all’esame, cosa studiare, altre volte, per la forte … [Continua a leggere Corso di Preparazione Esame di Stato per Psicologi-VI° Edizione]
+ Eventi
Corso di Preparazione Esame di Stato per Psicologi-V° Edizione
CORSO DI PREPARAZIONE PER L’ESAME DI STATO PER PSICOLOGI Qualcuno avrà convissuto con la preoccupazione durante tutte le vacanze, qualcun altro inizierà invece a pensarci solamente una volta rientrato a casa, ma questo è senza dubbio uno di quei periodi dell’anno emozionanti e spaventosi in cui centinaia di aspiranti psicologi si apprestano ad affrontare l’ Esame di Stato per poter iniziare la professione. Noi … [Continua a leggere Corso di Preparazione Esame di Stato per Psicologi-V° Edizione]

+ Eventi
Non è vero ma ci credo: dialoghi sulla post-verità
Stiamo organizzando, insieme all’Associazione Culturale Sinestesia e l’Associazione Arcobaleno ONLUS due giornate di incontri – sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 – per riflettere e confrontarsi sul tema della “post verità”. Il concetto fa riferimento a circostanze in cui, nel formare l’opinione pubblica, viene fatta leva su emozioni e credenze personali piuttosto che sull’autenticità dei fatti cosiddetti oggettivi. L’enorme diffusione dei mezzi tecnologici ha … [Continua a leggere Non è vero ma ci credo: dialoghi sulla post-verità]