Stiamo organizzando, insieme all’Associazione Culturale Sinestesia e l’Associazione Arcobaleno ONLUS due giornate di incontri – sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 – per riflettere e confrontarsi sul tema della “post verità”. Il concetto fa riferimento a circostanze in cui, nel formare l’opinione pubblica, viene fatta leva su emozioni e credenze personali piuttosto che sull’autenticità dei fatti cosiddetti oggettivi.
L’enorme diffusione dei mezzi tecnologici ha portato a un aumento delle possibilità di comunicazione e a una disponibilità continua di informazioni. All’interno di un quadro che vede aumentare i canali comunicativi e la mole di informazioni disponibili, diventa, però, sempre più difficile orientarsi.
Se da una parte questo fenomeno può essere analizzato secondo una lettura di stampo sociologico, dall’altra le sue radici sono da ricercare nella costruzione della verità che compie ogni individuo.
Da un’analisi dei meccanismi sociali legati al fenomeno della post verità, il tema verrà approfondito anche da un punto di vista psicologico, con particolare attenzione all’ambito psichiatrico e criminologico.

Le due giornate si svolgeranno al Caffè Basaglia di Torino e vedranno tavoli di confronto fra soggetti del territorio, incontri con esperti e ricercatori, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche e una mostra fotografica.

post-verità

PROGRAMMA

Sabato 20 maggio
Ore 17.00: Presentazione concorso fotografico
https://www.facebook.com/events/293641807743685/

Ore 17.30: Verità e nuovi media: come cambia l’informazione nell’epoca della post verità (ospiti: Nevio Dubbini)
Ore 20.00: Apericena
Ore 21.00: Proiezione di “Lui è tornato” di David Wnendt
https://www.facebook.com/events/1302062979901226/
A seguire: Dibattito con Cristopher Cepernich

Domenica 21 maggio
Ore 13.00: Pranzo sociale
Ore 14.00: Presentazione del libro “Violenza e Democrazia”, di Adriano Zamperini e Marialuisa Menegatto.  Dialoga con gli autori Matteo Bessone.
https://www.facebook.com/events/334419830294655/
Ore 15.00: Post-Verità e Salut­e: Costruzione e con­divisione di saperi e di strategie di az­ione nel rapporto fra Stato, scienza e appartenenza (ospiti: Zamperini, La Bella, Aillon, modera:Barbaglia)
https://www.facebook.com/events/216467045517826/
Ore 17.30: Speciali: verità e saperi a confronto in salute mentale
Ore 20.00: Premiazione concorso fotografico
Ore 20.15: Apericena
Ore 21.00: Dj set

Accorrete numerosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: