Tag: disuguaglianze

+ Articoli
Fiducia, disuguaglianze e potere disciplinante.
Riflessioni critiche sull’entrata in vigore del Green Pass. Chi lavora nel campo della salute mentale, conosce fin troppo bene i rischi della sovrapposizione del campo sanitario con quello giuridico. Che si tratti di “istituzioni totali” (Goffman, 1974) come le REMS, di misure più sfumate come l’applicazione del concetto di “pericolosità sociale”, o di dispositivi che fanno capo al diritto amministrativo come l’interdizione, esiste una … [Continua a leggere Fiducia, disuguaglianze e potere disciplinante.]

Le politiche territoriali verso azioni concrete di promozione del benessere e della salute mentale della comunità in un’ottica di equità
Riportiamo un breve articolo pubblicato a cura di Matteo Bessone, Paolo Rabajoli, Martina Diano (Sportello di Psicologia Sostenibile TiAscolto!) Revisione per il web a cura di Rita Longo, sul sito di Dors, Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute. Il contesto L’impatto della pandemia e delle misure per il contenimento del COVID-19 stanno contribuendo a portare lentamente la salute mentale della popolazione … [Continua a leggere Le politiche territoriali verso azioni concrete di promozione del benessere e della salute mentale della comunità in un’ottica di equità]

+ Eventi
Sportello TiAscolto! per la Summer School Rena 2021
Lo Sportello Ti AScolto! parteciperà alla Summer School 2021 organizzata da Rena: “Abitare le Distanze”. Abitare le distanze significherà immaginare, discutere, condividere e mettere a confronto pensieri e pratiche che hanno bisogno di essere sostenute da reti, da discorsi pubblici e processi culturali condivisi e partecipati. Il percorso si snoderà attorno a quattro assi tematici: Ecologia e Sviluppo Sostenibile, Lavoro, Decolonizzazione e Salute Psicologica. Matteo … [Continua a leggere Sportello TiAscolto! per la Summer School Rena 2021]

+ Articoli
Comunicato sul tema del Pass Vaccinale
I vaccini e l’obbligo vaccinale sono da alcuni anni argomento divisivo. Con l’introduzione dei vaccini per il COVID-19, il dibattito si è più che mai acceso attestandosi, come spesso accade, su posizioni estremamente polarizzate. In questo scenario, durante una fase ancora embrionale della campagna di vaccinazione e, a maggior ragione, delle valutazioni rispetto alla sua efficacia, numerosi governi tra cui quello italiano stanno optando … [Continua a leggere Comunicato sul tema del Pass Vaccinale]

+ Articoli
CONSIDERAZIONI SULLA SOFFERENZA FRA INDIVIDUO E COLLETTIVITÀ
Uno degli assunti ormai classici del pensiero psicologico afferma che il modo in cui noi osserviamo i fenomeni contribuisce a creare la realtà di quegli stessi fenomeni che osserviamo. Se osservo una di quelle bacchettine trasparenti con dentro un tubicino nero e in me non ho il concetto di “penna” o di “scrittura”, userò forse quella bacchettina in mille modi, ma certo non per … [Continua a leggere CONSIDERAZIONI SULLA SOFFERENZA FRA INDIVIDUO E COLLETTIVITÀ]