Tag: psichiatria

Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione
di Samah Jabr Ed Sensibili alle Foglie, 2019 “Vivere oppressi e sottomessi all’ingiustizia è incompatibile con la salute psicologica[…] la nostra resistenza rimane l’espressione e l’affermazione della nostra dignità umana”. “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra palestinese sotto occupazione” è una raccolta di articoli scritti da Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, donna palestinese, tra il 2006 e il 2017. Dietro i fronti è una … [Continua a leggere Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione]

Il filo di mezzogiorno
di Goliarda Sapienza La nave di Teseo, 2019 (edito per la prima volta per Garzanti nel 1969) “Ogni individuo ha il suo segreto che porta chiuso in sé fin dalla nascita, segreto di profumo di tiglio, di rosa, di gelsomino, profumo segreto sempre diverso sempre nuovo unico irripetibile, segreto di impronte digitali graffito inesplicabile sempre nuovo diverso sempre unico irripetibile. Segreto di occhi azzurri, … [Continua a leggere Il filo di mezzogiorno]

A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan
di Karen Nakamura “Benvenuti a Bethel, gente! PAPAYA. Qualunque cosa vedrete qui, non siatene sorpresi. Non è terribile la schizofrenia? PAPAYA. Con le sue allucinazioni, voci e deliri. Non riesci a sopportarla senza fare niente, e finisci per farti dei tagli. Zun zun-zun-zun-doko Kana-chan!” Iniza così la canzone di benvenuto per i nuovi ospiti di Bethel House, l’incredibile luogo nell’Hokkaido, in Giappone, su cui … [Continua a leggere A Disability of the Soul: An Ethnography of Schizophrenia and Mental Illness in Contemporary Japan]

La dignità ferita
di Eugenio Borgna ed.: Feltrinelli, 2013 In questo testo l’autore si confronta con la dignità, nel particolare contesto della cura, medica e psichiatrica, che tuttavia non è un contesto altro rispetto a quello della vita e della storia. La dignità è la dignità della persona, di ogni esistenza, così inviolabile che a nessuno può essere tolta, anche quando non è rispettata né tutelata, o … [Continua a leggere La dignità ferita]

L’istituzione inventata
L’istituzione inventata/Almanacco.Trieste 1971-2010 (Franco Rotelli, 2015) La scelta di recensire questo libro, forse un po’ singolare, è sostenuta dalla forte convinzione dell’importanza di ripercorrere quella che è stata la rivoluzione della psichiatria nella spettacolare e coraggiosa avventura partita con Basaglia che ha portato alla famosa legge 180 del 1978 che sancisce la chiusura dei manicomi in tutta Italia e regolamenta il trattamento sanitario obbligatorio. Una … [Continua a leggere L’istituzione inventata]
+ Articoli
VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE
VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE: I CONTRIBUTI DEL TERRITORIO Il 22 maggio scorso si è svolto al Caffè Basaglia il workshop organizzato dall’Istituto Ricerche Economico Sociali del Piemonte (IRES) in collaborazione con l’associazione Eclectica che da anni si occupa di realizzare progetti di ricerca, formazione e intervento sui temi della salute, insieme a soggetti pubblici e privati. Al workshop eravamo presenti … [Continua a leggere VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE]