Tag: salute pubblica

Elezioni Amministrative 2021: Torino per la salute mentale e l’equità

Le elezioni amministrative sono alle porte.Come psicologi e come cittadini vogliamo contribuire alla creazione di una città che garantisca un livello dignitoso di benessere e salute a tutte e tutti i suoi cittadini ma non solo.Crediamo che salute mentale ed equità, in questo momento storico, debbano essere al centro dell’agenda politica. Per questo abbiamo preparato un documento che presenteremo a tutte le liste candidate … [Continua a leggere Elezioni Amministrative 2021: Torino per la salute mentale e l’equità]

+

Global Health Watch 5

Da oltre dieci anni, il Global Health Watch (GHW) rappresenta la più autorevole fonte per le analisi relative alla salute globale. Questa nuova edizione, la quinta, affronta le sfide davanti a cui sono posti i governi e i professionisti e le professioniste che operano oggi nel campo della salute. Come afferma il BMJ (2018), nell’editoriale pubblicato il 2 Marzo, la nuova edizione rappresenta una risorsa … [Continua a leggere Global Health Watch 5]

+

Il setting clinico come determinante sociale della salute mentale e strumento di produzione o contrasto di disuguaglianze sociali

Il setting clinico oltre ad essere invarianza che rende possibile la relazione clinica è prodotto sociale con effetti sulla stratificazione della comunità

+

Nuovi LEA e 7 Aprile: uno specchio della Povertà della Psicologia Clinica

C’è una differenza tra il prete e lo psicoanalista. Io non sono cattolico se non anagraficamente però tra lo psicoanalista e il prete preferisco il prete: perchè mentre il prete confessa tutto il mondo,borghesi e proletari, lo psicoanalista confessa solo i borghesi” F.Basaglia Talvolta la storia concede opportunità preziose per mettere in luce identità e valori delle persone. Questo vale tanto per gli individui … [Continua a leggere Nuovi LEA e 7 Aprile: uno specchio della Povertà della Psicologia Clinica]