Tag: accessibilità

+

Trasformiamo insieme le cure primarie: laboratorio per la condivisione di esperienze innovative

In occasione dell’evento della Campagna PHC (https://2018phc.wordpress.com/campagna/) che si terrà il 17-19 febbraio 2023 a Bologna è stato organizzato un laboratorio finalizzato alla condivisione di esperienze innovative in Cure Primarie. In vista di tale evento è stata lanciata la Call for Experience TRASFORMIAMO INSIEME LE CURE PRIMARIE per raccogliere progetti innovativi di assistenza, ricerca o formazione nell’ambito delle Cure Primarie. L’obiettivo di tale incontro … [Continua a leggere Trasformiamo insieme le cure primarie: laboratorio per la condivisione di esperienze innovative]

+

Attivismo, Advocacy, Autodeterminazione per la Salute Mentale

AAA SALUTE MENTALE CERCASI: ATTIVISMO, ADVOCACY E AUTODETERMINAZIONE PER LA SALUTE MENTALE La salute mentale è il risultato di molte forze e fattori. Si costruisce, sempre, all’interno di specifici assetti sociali, economici, politici e culturali che influenzano i contesti di vita in cui soggetti e comunità nascono, crescono, si istruiscono, costruiscono una famiglia, lavorano e si divertono, si ammalano e curano, invecchiano e muoiono. … [Continua a leggere Attivismo, Advocacy, Autodeterminazione per la Salute Mentale]

+

Femminismi e Violenza di Genere. Dialogo Aperto tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura.

Domenica 27 Novembre 2022 | H.18Palestra Visconti _ Arci Bellezza, MilanoIngresso Gratuito con Tessera Arci In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, lo Sportello Ti Ascolto, grazie alla collaborazione con Arci Bellezza, propone uno spazio di riflessione e dibattito su “Femminismi e Violenza di Genere: tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura”.Il dibattito, che avrà luogo nella Palestra Visconti Domenica … [Continua a leggere Femminismi e Violenza di Genere. Dialogo Aperto tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura.]

+

Laboratorio gratuito di Mandala per adulti

Nell’ambito del progetto “La Terra di Sasha” rivolto a rifugiati ucraini in Italia, lo Sportello TiAscolto di Lecce ha organizzato una serie di laboratori gratuiti che prenderanno il via giovedì 29 settembre. Il primo appuntamento è con il Laboratorio di Mandala per adulti, aperto a tutti coloro che sono interessati. Vi aspettiamo presso il Centro Multiculturale Crocevia.

+

The Way I Am, prevenzione e promozione del benessere

Il prossimo weekend ti invitiamo a prendere parte al nostro nuovo progetto “The Way I Am”!Un’attività di edutainment dedicata alla prevenzione e alla promozione del benessere, della durata di due ore, da svolgere in piccoli gruppi per indagare le relazioni interpersonali all’interno di un gruppo e per facilitare la condivisione di esperienze personali e il confronto, attraverso meditazione, scrittura creativa, testimonianze digitali, connessione con … [Continua a leggere The Way I Am, prevenzione e promozione del benessere]

+

“Mutuo appoggio”, il tour italiano di Dean Spade

“Mutuo appoggio è l’azione sovversiva di prendersi cura l’uno dell’altro mentre si lotta per cambiare il mondo.”  Dal 15 al 19 giugno Dean Spade, autore di “Mutuo Appoggio” per le Edizioni Malamente sarà in Italia per un tour di presentazione del libro.  La prima tappa è prevista a Milano, dove Brigate Volontarie per l’Emergenza e Sportello TiAscolto! dialogheranno con l’autore ed il pubblico.  L’appuntamento … [Continua a leggere “Mutuo appoggio”, il tour italiano di Dean Spade]

+

Sportello TiAscolto arriva in Città Studi a Milano!

In alleanza con le ‘Brigate Volontarie per l’Emergenza’, anche ‘Sportello Ti Ascolto!’ arriva in Città Studi. Sportello TiAscolto! è un progetto che promuove la salute mentale, offrendo servizi di orientamento sul territorio, attività di formazione per le volontariə delle Brigate, eventi informativi e divulgativi, uno sportello sostenibile di ascolto, sostegno psicologico, counseling e psicoterapia. Lo Sportello si caratterizza per un approccio dichiaratamente etico al … [Continua a leggere Sportello TiAscolto arriva in Città Studi a Milano!]

+

APECAR // Le radici psicologiche della disuguaglianza

Lo Sportello TiAscolto, insieme al Circolo Arci Lato B – L’altro lato di Milano, è orgogliosa di presentare l’evento dal titolo “Le radici psicologiche della disuguaglianza”, che si terrà il giorno mercoledì 15 dicembre presso la sede del circolo in Viale Pasubio 14 alle ore 19.30. Come si alimentano le disuguaglianze? Quali processi psicologici impediscono a chi è in condizione svantaggiata di ribellarsi? E … [Continua a leggere APECAR // Le radici psicologiche della disuguaglianza]

+

La campagna “Insieme per la salute mentale” di Lundbeck tra sensibilizzazione e profitto.

“Il nostro sogno è produrre farmaci per le persone sane. Questo ci permetterebbe di vendere a chiunque”.Henry Gadsen, direttore della Merck, 1977 alla rivista Fortune. Dagli anni ‘60, la constatazione della coincidenza tra mandato della scienza, della medicinae della società ha animato numerosi campi di lotta nella convergenza tra rivendicazioni perla salute dei popoli e la giustizia sociale. La galassia della salute mentale è … [Continua a leggere La campagna “Insieme per la salute mentale” di Lundbeck tra sensibilizzazione e profitto.]

+

Anche quest’anno dona il tuo 5×1000!

Ricordiamo a tutti e tutte che anche quest’anno è possibile destinare il 5×1000 alla nostra Associazione, inserendo nella dichiarazione dei redditi  il codice fiscale di TiAscolto APS: 97777340015 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”. Per donazioni spontanee (e graditissime!) indichiamo il nostro IBAN: IT23D062300100000001531293 Grazie!

+

Online!

Lavorare per ampliare le possibilità di accesso alle cure psicologiche è da sempre una mission dello Sportello TiAscolto! Per questo motivo, come team, abbiamo deciso di rafforzare e investire sulla nostra capacità di offrire percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia online, motivati dalle richieste che sempre più spesso ci arrivano in questa direzione e consapevoli delle esperienze che fino a qui abbiamo collezionato. Nell’anno … [Continua a leggere Online!]

+

Psicoterapia sociale e capacitazione.

Oltre a evidenziare il ruolo degli psicoterapeuti nelle disuguaglianze di salute legate all’accesso alle cure, l’ipotesi sulla distribuzione diseguale della psicoterapia evocherebbe la possibilità che le pratiche psicoterapeutiche, nel loro insieme, amplifichino i meccanismi di stratificazione sociale che, alimentando le disuguaglianze sociali.