Tag: politiche sanitarie

+

Comunicato sul tema del Pass Vaccinale

I vaccini e l’obbligo vaccinale sono da alcuni anni argomento divisivo. Con l’introduzione dei vaccini per il COVID-19, il dibattito si è più che mai acceso attestandosi, come spesso accade, su posizioni estremamente polarizzate. In questo scenario, durante una fase ancora embrionale della campagna di vaccinazione e, a maggior ragione, delle valutazioni rispetto alla sua efficacia, numerosi governi tra cui quello italiano stanno optando … [Continua a leggere Comunicato sul tema del Pass Vaccinale]

+

Politica-mente

Segnaliamo e vi invitiamo con grande piacere a partecipare al ciclo di Seminari online: PoliticaMente, Conflitti, Cura e Cambiamento Sociale. Verso Nuove Pratiche per la Salute Mentale. Gli incontri sono promossi da PoliticaMente, un tavolo sulla salute mentale critica in continua evoluzione e aggiornamento, formato da realtà eterogenee che operano per rendere la salute mentale più accessibile, partecipata, militante e politicamente informata. Il gruppo … [Continua a leggere Politica-mente]

+

DE-ISTITUZIONALIZZARE LA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA MOVIMENTO BASAGLIANO E RECOVERY

Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di recovery, sia all’interno della comunità scientifica sia tra i non addetti ai lavori; questo termine è diventato ormai di uso comune ma cosa si intende per recovery? La definizione più accreditata di recovery afferma che essa è “un processo profondo e unico di cambiamento delle attitudini, valori, sentimenti, obiettivi, abilità e ruoli. Sentirsi realizzati vivendo … [Continua a leggere DE-ISTITUZIONALIZZARE LA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA MOVIMENTO BASAGLIANO E RECOVERY]

+

Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana

DaSaluteInternazionale Quello che sta per terminare è un anno simbolicamente importantissimo per chi si occupa di tutela della salute: 40 anni da Alma Ata e del suo contributo per lo sviluppo delle cure primarie; 70 anni del NHS, primo sistema sanitario universalistico, gratuito, finanziato tramite imposte ma anche i 40 anni della Legge 180, della 194 e, sopratutto, dell’istituzione del nostro SSN. L’aspetto che … [Continua a leggere Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana]