Tag: disuguaglianze sociali

Elezioni Amministrative 2021: Torino per la salute mentale e l’equità
Le elezioni amministrative sono alle porte.Come psicologi e come cittadini vogliamo dare il nostro contribuito per la creazione di una città che garantisca un livello dignitoso di benessere e salute a tutte e tutti i suoi cittadini ma non solo.Crediamo che salute mentale ed equità, in questo momento storico, debbano essere al centro dell’agenda politica. Per questo abbiamo preparato un documento che presenteremo a … [Continua a leggere Elezioni Amministrative 2021: Torino per la salute mentale e l’equità]

+ Articoli
Reddito universale e salute mentale
Cosa ci dice la storia della psichiatria sociale sulla prevenzione delle malattie mentali e del disagio. Pubblichiamo oggi un articolo apparso sul Psychology Today di Matthew Smith. Per chi volesse approfondire il tema, a partire da un vertice evidence-based, del legame tra interventi economici e salute mentale della popolazione consigliamo inoltre questo articolo recentemente pubblicato su Science. La povertà, la disuguaglianza e l’isolamento sociale possono portare a … [Continua a leggere Reddito universale e salute mentale]

Psicoterapia sociale e capacitazione.
Oltre a evidenziare il ruolo degli psicoterapeuti nelle disuguaglianze di salute legate all’accesso alle cure, l’ipotesi sulla distribuzione diseguale della psicoterapia evocherebbe la possibilità che le pratiche psicoterapeutiche, nel loro insieme, amplifichino i meccanismi di stratificazione sociale che, alimentando le disuguaglianze sociali.

Il setting clinico come determinante sociale della salute mentale e strumento di produzione o contrasto di disuguaglianze sociali
Il setting clinico oltre ad essere invarianza che rende possibile la relazione clinica è prodotto sociale con effetti sulla stratificazione della comunità

Determinanti sociali della salute mentale e fisica, determinazione e disuguaglianze. Dall’analisi all’azione.
La salute fisica e mentale è un bene troppo prezioso per essere affidato a tecnici o al mercato. Determinanti sociali o determinazione?

Presentazione di “Un nuovo mo(n)do per fare salute. Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute”
“Un nuovo mo(ndo) per fare salute”, libro della Rete Sostenibilità e Salute a cura di Aillon, Bodini, Bessone, uno dei cofondatori dello Sportello TiAscolto