Tag: diritto alla salute

Psicopolitica
Psicopolitica (Benedetto Saraceno, 2019) Nel volume “Psicopolitica. Città salute migrazioni” l’autore fornisce un’istantanea del momento storico attuale che è in prima battuta sconfortante. Viviamo tempi di profonda recessione non solo dal punto di vista economico; a vacillare oggi sono i diritti e i valori di giustizia, di tolleranza. Abbiamo rinunciato alla solidarietà, viviamo in un contesto che produce vulnerabilità soprattutto dal punto di vista sociale … [Continua a leggere Psicopolitica]

+ Articoli
Dove sono gli ultras? Quando un paradigma insufficiente si scontra con una realtà esigente
Riflessione sul rapporto tra psicologia e società durante il periodo del Covid-19: noi psicologi riusciamo a calare la teoria nella realtà?

Salute Migrante. All’interno di Robe da Matti – La settimana della Salute Mentale
Robe da Matti 2019 – organizza insieme al Comitato 7Aprile la conferenza ‘Salute Migrante – Diritto alla Salute e Fenomenologia dell’accoglienza’

+ Eventi
La Salute Mentale come bene comune: come implementare una psicologia sostenibile, accessibile, consapevole di cultura e società?
Evento per incontrarsi, scambiarsi opinioni ed esperienze, confrontarsi tra operatori, utenti e cittadini interessati al tema della salute mentale

+ Eventi
Adolescenza:l’età sospesa.Come comprendere meglio i nostri figli
Evento sull’adolescenza, un’opportunità per riflettere assieme, professionisti e genitori, su cosa voglia dire essere un adolescente ai giorni nostri
+ Articoli
Politica è salute e cultura: lavorare fino al nono mese?
Politica è salute e cultura. La normativa della Legge di Bilancio che dà la possibilità di lavorare sino a due mesi prima del parto non è piaciuta a Giuseppe Battagliarin, ex primario di Ginecologia e Ostetricia all’ospedale di Rimini e ora presidente della Commissione nascita della Regione Emilia-Romagna. Alcuni giorni fa ha scritto un post sul suo profilo facebook dal sapore ironico in cui … [Continua a leggere Politica è salute e cultura: lavorare fino al nono mese?]