Tag: psicoterapia

+ Articoli
Evoluzione della sessualità: dalla società alla terapia
Come viene affrontata la Sessualità in terapia? Quando è il momento giusto per parlarne? Bisogna sempre interessarsi della sfera sessuale del paziente? Una buona sessualità esiste? Siamo partiti dal mettere in dialogo vissuti di persone giovani-adulte che hanno fatto esperienza di percorsi psicologici, non prettamente sessuologici, per rispondere a queste domande. Lo Sportello TiAscolto! non propone un modo unico di intendere e affrontare in … [Continua a leggere Evoluzione della sessualità: dalla società alla terapia]

Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione
di Samah Jabr Ed Sensibili alle Foglie, 2019 “Vivere oppressi e sottomessi all’ingiustizia è incompatibile con la salute psicologica[…] la nostra resistenza rimane l’espressione e l’affermazione della nostra dignità umana”. “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra palestinese sotto occupazione” è una raccolta di articoli scritti da Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, donna palestinese, tra il 2006 e il 2017. Dietro i fronti è una … [Continua a leggere Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione]
L’uomo col magnetofono
Ci sono libri che fanno sprofondare la terra sotto i piedi lasciandoli giù a penzoloni.“L’uomo con il magnetofono”, per i tecnici della cura, psicoterapeuti o psicanalisti, sicuramente è uno di questi. Abbiamo scoperto l’esistenza di questo breve, esilarante e densissimo testo perché indicato da Robert Castel, tra le note de “Lo Psicanalismo”. Liberamente disponibile sul web, per i feticisti della carta, in italiano, è … [Continua a leggere L’uomo col magnetofono]

Il filo di mezzogiorno
di Goliarda Sapienza La nave di Teseo, 2019 (edito per la prima volta per Garzanti nel 1969) “Ogni individuo ha il suo segreto che porta chiuso in sé fin dalla nascita, segreto di profumo di tiglio, di rosa, di gelsomino, profumo segreto sempre diverso sempre nuovo unico irripetibile, segreto di impronte digitali graffito inesplicabile sempre nuovo diverso sempre unico irripetibile. Segreto di occhi azzurri, … [Continua a leggere Il filo di mezzogiorno]

+ Articoli
Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?
Capita sempre più frequentemente, a chi svolge la professione di psicoterapeuta, di confrontarsi con persone spinte ad iniziare un percorso in seguito all’esperienza di un attacco di panico. La diagnosi di Disturbo di Panico, in accordo con la letteratura specialistica e le ricerche epidemiologiche, è infatti in forte aumento in tutte le società industrializzate, indipendentemente da qualsiasi variabile socio-economico-culturale. Le ricerche di esito indicano … [Continua a leggere Ri-Pensare Il Significato Degli Attacchi Di Panico Nella Società Post-Moderna. Estrema Paura O Estrema Solitudine?]

+ Articoli
Quale chance, per la psicoanalisi, nel discorso transgender?
Negli ultimi anni si è intensificata sempre di più la riflessione attorno al genere: l’assioma che distingueva due essenze discrete – una del maschile e una del femminile – è stato decostruito, pezzodopo pezzo, fino ai giorni nostri, in cui il discorso transgender è diventato centrale, tanto da potersiconsiderare mainstream: soggetti transgender (individui in cui l’identità di genere è diversa dal genere assegnato alla … [Continua a leggere Quale chance, per la psicoanalisi, nel discorso transgender?]

Online!
Lavorare per ampliare le possibilità di accesso alle cure psicologiche è da sempre una mission dello Sportello TiAscolto! Per questo motivo, come team, abbiamo deciso di rafforzare e investire sulla nostra capacità di offrire percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia online, motivati dalle richieste che sempre più spesso ci arrivano in questa direzione e consapevoli delle esperienze che fino a qui abbiamo collezionato. Nell’anno … [Continua a leggere Online!]