Tag: gradiente sociale

Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana
DaSaluteInternazionale Quello che sta per terminare è un anno simbolicamente importantissimo per chi si occupa di tutela della salute: 40 anni da Alma Ata e del suo contributo per lo sviluppo delle cure primarie; 70 anni del NHS, primo sistema sanitario universalistico, gratuito, finanziato tramite imposte ma anche i 40 anni della Legge 180, della 194 e, sopratutto, dell’istituzione del nostro SSN. L’aspetto che … [Continua a leggere Ridateci Basaglia! Riflessioni sull’urgenza di una ri-contestualizzazione basagliana]

+ Articoli
Per una clinica che sia equa e un’equità che sia clinica. Rapporti tra accessibilità, setting ed efficacia terapeutica.
Non è un mistero né tanto meno una novità che una certa rigidità del modo di intendere la clinica e il setting terapeutico contribuiscano a creare notevoli barriere all’accesso ai servizi psicologici e psicoterapeutici, alimentando talvolta l’esclusione sociale. Ciò avviene specialmente nel libero mercato, nell’ambito del privato, dove la mancata flessibilità rispetto a tariffe, orari, cancellazioni, esigenze e necessità dell’utente, può essere fonte di … [Continua a leggere Per una clinica che sia equa e un’equità che sia clinica. Rapporti tra accessibilità, setting ed efficacia terapeutica.]

+ Articoli
Disuguaglianze, Stili di Vita e Salute Mentale
Quando si parla di salute, spesso ci si concentra sugli stili di vita, uno dei principali determinanti sociali della salute mentale. Se la salute è condizionata dagli stili di vita, pensiamo, è su questi ultimi che dobbiamo agire, modificandoli o correggendoli, per permettere alle persone di beneficiare del miglior stato di salute, anche mentale, possibile. Se le cose fossero così semplici però, nessuno fumerebbe … [Continua a leggere Disuguaglianze, Stili di Vita e Salute Mentale]

Psicologia e disuguaglianze di salute
Il ruolo della psicologia nel mantenimento e nel contrasto alle disuguaglianze di salute Violenza strutturale, violenza simbolica e violenza tecnica Matteo Bessone Il 10 ottobre 2015 si è svolta a Torino una giornata di studio organizzata dal Gruppo Di Lavoro DUPP (Diritti Umani Psicologi Piemonte) dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte sul tema diritto alla salute. Un dato è parso particolarmente significativo: il bassissimo numero … [Continua a leggere Psicologia e disuguaglianze di salute]