Il 26 e il 27 Ottobre si terrà a Torino il Meeting Nazionale della Rete Città Sane OMS, l’appuntamento annuale per tutte le città aderenti alla Rete.

Durante il meeting, che quest’anno approfondirà il tema della salute mentale, verranno esplorati i legami tra le politiche pubbliche e il benessere dei cittadini grazie ai contributi di esperti nazionali e internazionali.

Nel corso delle giornate di lavoro, che costituiranno anche l’occasione per sperimentare la nuova metodologia dei world cafè, sono previsti alcuni focus specifici, in particolare su depressione; inclusione e autonomia; migrazione.

La giornata del 27 Ottobre ospiterà tra i relatori due professionisti dello Sportello TiAscolto!

Alle ore 10.00 la Dott.ssa Tarantino, curatrice del primo libro in Italia sull’Open Dialogue, illustrerà il progetto CCM “Il “dialogo aperto” un approccio innovativo nel trattamento delle crisi psichiatriche d’esordio – definizione e valutazione degli strumenti operativi ed organizzativi per la trasferibilità del “dialogo aperto” nei DSM italiani”, promosso dal Dipartimento Integrato della Prevenzione dell’ASL TO1.  La Dott.ssa Tarantino inoltre è coinvolta, insieme ad altri operatori dello Sportello TiAscolto!, nel progetto “Incontri Dialogici”  della Cooperativa San Donato, che costituisce un adattamento al contesto privato dell’approccio dialogico.

Alle ore 10.15 il Dott. Bessone presenterà la traduzione italiana del documento dell’OMS “Social Determinants of Mental Health”, i Determinanti Sociali della Salute Mentale, curata insieme a DoRS, in particolare alla Dott.sa Longo e disponibile anche sul nostro sito corredata dall’introduzione redatta da Marialuisa Menegatto e Adriano Zamperini. L’intervento, a partire dalla presentazione del documento si focalizzerà sugli effetti sulla salute mentale delle disuguaglianze socio-economiche e della stratificazione sociale.

Meeting Nazionale Rete Città Sane OMS

E’ possibile avere maggiori informazioni sul programma della giornata ed iscriversi al meeting nazionale sul sito della Rete Città Sane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: