Matto, voce del verbo uomo#2
Reading-Spettacolo
I MATTI DENTRO I MATTI FUORI.

A quarant’anni dalla “legge 180” proviamo a fare uscire Basaglia esce dai discorsi sui manicomi per portarlo fuori, nella vita quotidiana e restituirlo a tutta la cittadinanza.

Per riscoprire una parte del suo lavoro in modo nuovo e diverso ma anche coerente con quello che erano le sue intenzioni e i suoi valori, la Rete di Psicoterapia Sociale propone quattro eventi: momenti conviviali, divertenti, intensi, rubati alla frenesia della vita quotidiana, perché di nuovo l’impossibile possa diventare possibile.

Dopo l’intensissima serata al Caffè Basaglia in cui abbiamo lavorato sul tema delle rivoluzioni, a partire dal celebre “E mi non firmo” di Basaglia a Gorizia, per il 17 Giugno abbiamo pensato di avvicinarci ancora di più ai lavori di Basaglia accolti dai nostri amici di MAC.

Per farlo vi proponiamo un pomeriggio in cui letture di testi di Basaglia, di autori la cui opera si intreccia con quella basagliana e di esperienze di istituzionalizzazione della marginalità e della devianza, saranno accompagnate da brevi messe in scena delle follie quotidiane che ci circondano, spesso divenute normalità.

Abbiamo selezionato per voi testi di Frantz Fanon, di Basaglia, lettere di internati e di internate che leggeremo insieme ad Alessio Sandalo.

La follia del mondo che ci circonda sarà messa in scena da due monologhi di Luca Atzori tratti dalla sua telenovela sulla follia “GLI ABERRANTI”.

Come la scorsa volta, chi vorrà approfondire il lavoro di Basaglia, potrà farlo acquistando i libri che la libreria Golem porterà per voi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: