Il “European Network against the Commercialization and Privatization of Health and Social Protection” e il “People’s Health Movement Europe” hanno organizzato anche quest’anno una mobilitazione il 7 Aprile, la Giornata Internazionale per la Salute, ribattezzata come Giornata contro la Mercificazione della Salute (7 Aprile: #health4all) per ribadire con fermezza che la salute per tutti e tutte può essere raggiunta solo attraverso la solidarietà e l’azione collettiva e una ferma opposizione agli interessi commerciali e privati.
Quest’anno, la giornata dell’azione si svolgerà sulla scia della campagna “Un anno per dire no alla mercificazione della salute. Tutto per la salute!” che condurrà fino alle elezioni del parlamento europeo a maggio.
E’ possibile seguire lo sviluppo della mobilitazione in Italia attraverso il sito italiano dedicato alla campagna.
Anche a Torino, alla soglia delle elezioni sia europee che regionali, abbiamo voluto partecipare a questa mobilitazione per ribadire l’importanza di mantenere alta l’attenzione pubblica su un problema, quello del rapporto tra salute e interessi commerciali, la cui gestione può essere veicolo di uguaglianza ed equità oppure alimentare disuguaglianze sociali e di salute.
Quanto le scelte di salute sono influenzate da interessi economici? Come e in che misura le case farmaceutiche, e più in generale gli interessi privati, hanno voce nella gestione della salute pubblica e nelle abitudini quotidiane di medici e cittadini? Infine come possiamo pensare di riappropriarci della gestione della nostra salute, sia come singoli sia come collettività?
In queste riflessioni il mercato della salute mentale (posti letto, inflazione diagnostica, trattamenti farmacologici e psicologici inappropriati e sottoutilizzo di cure efficaci a basso costo) non rappresenta un’eccezione.
Per questo abbiamo organizzato un momento di dibattito pubblico e la proiezione, in prima nazionale, del documentario “Cause of Death: Unknown”
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
h 16.30: Dibattito pubblico. Interverranno Marco Bobbio su “Profitto e Salute”; Epaminondas Thomos su “Cura e terapia”; Luca Poma su “l’industria del farmaco”.
h 19.00: Proiezione di “Cause of Death: Unknown” – in lingua con sottotitoli
La giornata si terrà presso il Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13, a Torino.
Ingresso gratuito. La sottoscrizione è volontaria per sostenere le spese organizzative dell’evento.
#health4all
CAUSE OF DEATH UNKNOWN è un film documentario della regista Anniken Hoel, che in seguito alla morte della sorella in terapia cronica con farmaci antipsicotici, indaga sui crimini delle industrie farmaceutiche, sulla crescita esponenziale delle diagnosi e delle terapie psichiatriche e sulla corruzione delle agenzie governative di controllo.
Organizzatori:
Rete Psicoterapia Sociale del Piemonte, Psicologia Film Festival, Microclinica Fatih, Medici Senza Bandiere, Collettivo di Psicologia