Tag: approccio biomedico

+

I linguaggi del malessere: salute, violenza strutturale e meccaniche del biopotere.

Foto di Brian Merrill da Pixabay  Da quando c’è stata la pandemia di Covid-19, si parla nuovamente molto di benessere psicologico e di salute mentale. Catalizzando processi di malessere diffuso nella nostra società, la pandemia ha dato una spinta al riconoscimento della pervasività e della capillarità della sofferenza psichica. Che cosa significa, tuttavia, ricominciare a parlare in maniera massiva di salute mentale? A quali categorie e concetti … [Continua a leggere I linguaggi del malessere: salute, violenza strutturale e meccaniche del biopotere.]

L’analisi della Rete Sostenibilità e Salute sulla salute mentale

Quotidianosanità ha ripreso la notizia riguardante il documento che, insieme alla Rete Sostenibilità e Salute, abbiamo contribuito a produrre. COMUNICATO STAMPA DEL 7 MAGGIO 2018 La salute mentale secondo la Rete Sostenibilità e Salute Analisi dei bisogni e strategie d’ intervento La Rete Sostenibilità e Salute (RSS) presenta un nuovo documento: si tratta di un’analisi molto accurata sulle attuali criticità nel campo della salute … [Continua a leggere L’analisi della Rete Sostenibilità e Salute sulla salute mentale]