Tag: depressione

+

Rapporto Istat Salute Mentale 2018: per la salute mentale è rilevante la condizione lavorativa

Questi alcuni dei risultati emersi dall’ultimo Rapporto Istat sulle condizioni di salute mentale degli italiani. I disturbi ansioso-depressivi si associano a condizioni di svantaggio sociale ed economico: rispetto ai coetanei più istruiti, raddoppiano negli adulti con basso livello di istruzione e triplicano (16,6% rispetto a 6,3%) tra gli anziani, fra i quali risultano però meno evidenti i differenziali rispetto al reddito. Per la salute … [Continua a leggere Rapporto Istat Salute Mentale 2018: per la salute mentale è rilevante la condizione lavorativa]

+

Disuguaglianze, Stili di Vita e Salute Mentale

Quando si parla di salute, spesso ci si  concentra sugli stili di vita, uno dei principali determinanti sociali della salute mentale. Se la salute è condizionata dagli stili di vita, pensiamo, è su questi ultimi che dobbiamo agire, modificandoli o correggendoli, per permettere alle persone di beneficiare del miglior stato di salute, anche mentale, possibile. Se le cose fossero così semplici però, nessuno fumerebbe … [Continua a leggere Disuguaglianze, Stili di Vita e Salute Mentale]

+

VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE

VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE: I CONTRIBUTI DEL TERRITORIO Il 22 maggio scorso si è svolto al Caffè Basaglia il workshop organizzato dall’Istituto Ricerche Economico Sociali del Piemonte (IRES) in collaborazione con l’associazione Eclectica che da anni si occupa di realizzare progetti di ricerca, formazione e intervento sui temi della salute, insieme a soggetti pubblici e privati. Al workshop eravamo presenti … [Continua a leggere VERSO UN PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE]