Il primo colloquio è un momento cruciale nelle relazioni di cura: un balletto delicatissimo e, se riusciamo a coglierle, una fonte immensa di preziose informazioni.

Rappresenta una tappa fondamentale all’interno di un percorso psicologico o psicoterapeutico: è la porta d’ingresso verso la relazione e costituisce il presupposto non solo per una buona alleanza ma anche per impostare, insieme a chi si rivolge a noi, un piano di lavoro sufficientemente chiaro e condiviso, a partire dai bisogni di chi abbiamo di fronte!

Purtroppo però se i percorsi di studio universitari solo raramente permettono di acquisire quelle capacità essenziali per la pratica psicologica, le scuole di specializzazione in psicoterapia, lunghe ed eccessivamente costose, rischiano di diventare l’unica possibilità per chi è interessato ad approfondire le modalità di conduzione del colloquio.

Per questo motivo abbiamo deciso di costruire un laboratorio in cui approfondire le modalità di conduzione del primo colloquio in modo da fornire alcuni strumenti pratici e flessibili che possano rappresentare una guida per approcciare a questo delicato momento con tranquilla attenzione e grande cura.

Per favorire l’integrazione delle conoscenze apprese e dell’esperienza formativa al corpo di pratiche di ciascun partecipante il laboratorio avrà un carattere teorico-pratico.

Le giornate saranno così articolate:

  • 12 APRILE:
    -Presentazioni;
    -Distribuzione del materiale didattico;
    -Le fasi del primo colloquio;
    -Principali errori da evitare/riconoscere;
    -Esercitazione;
    -Condivisione e confronto;
  • 13 APRILE:
    -Dinamiche di conduzione e possibilità per psicologi e/o psicoterapeuti;
    -Role Play (1);
    -Condivisione e confronto;
    -Creazione del Piano di Lavoro;
    -Role Play (2);
    -Condivisione e confronto.
 
Visto il carattere esperienziale del laboratorio la partecipazione è riservata ad un massimo di 12 iscritti per evitare che la numerosità dei partecipanti vada a detrimenti della qualità del lavoro.
Il termine per le iscrizioni è fissato per Mercoledì 3 Aprile. 
 
Il laboratorio si terrà il nella nostra sede di Via Pigafetta 44/B.
Il laboratorio sarà condotto da uno psicoterapeuta di formazione costruttivista ed è aperto a psicologi e psicoterapeuti di qualsiasi orientamento.
 
Venerdì 12 Aprile dalle ore 15.30 alle ore 19.00
Sabato 13 Aprile dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
 
Il costo per la partecipazione all’intero laboratorio è di 40€.
Per chi ha partecipato o sta partecipando al Corso di Preparazione all’Esame di Stato da noi organizzato il costo del Laboratorio sarà di 30€.  
PER INFO E ISCRIZIONI:
mail: informatiascolto@gmail.com
tel: 347/1727988

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: