Sportello TiAscolto! Milano, insieme con Astarte Edizioni e He.Co.Psy. – Health, Conflicts, Psychology, è lieto di invitarvi alla presentazione del libro “Il trauma coloniale. Indagine psicopolitica della colonialità in Algeria”, di Karima Lazali. L’evento, che sarà altresì occasione di dibattito e confronto sui temi trattati nel testo, si terrà mercoledì 23 novembre alle ore. 19.00 presso la Libreria Alaska (Via Gian Rinaldo Carli 39, Milano).
“Il trauma coloniale” è un testo di teoria psicoanalitica che indaga gli effetti della colonizzazione algerina sulla psiche e sul corpo delle popolazioni colonizzate, anche sul lungo termine.
Karima Lazali unisce la propria esperienza di psicoanalista e la propria sensibilità politica alla ricerca storica, alla riflessione antropologica e alla teoria politica. Sulla scorta di autori e autrici di teoria e prosa letteraria, di studi psicoanalitici e storici, di scavo nell’archivio dell’attualità giornalistica, Lazali consegna al pubblico un testo ricco e complesso. Il trauma coloniale getta una nuova luce sul modo in cui la storia coloniale ha segnato le soggettività postcoloniali contemporanee, ma parla anche di quanto i paradigmi che reggono la colonialità sopravvivano nei sistemi politici che si pretendono democratici.
Rendendo giustizia alle vittime della colonizzazione e della ricostruzione dello Stato algerino, l’autrice ingaggia un corpo a corpo psicoanalitico con la storia, con la letteratura e con la pubblicistica, nel tentativo di riaprire un dialogo impossibile sul tabù di una storia cristallizzata.
Interverranno:
– Simona Taliani e Roberto Beneduce | prefatori del volume, Centro Frantz Fanon di Torino
– Ronke Oluwadare | Terapeuta sistemica
– Guido Veronese – docente e ricercatore di psicologia clinica e di comunità dell’Università di Milano-Bicocca – He.Co.Psy lab
– Fabrice Olivier Dubosc | etno-terapeuta e ricercatore in psicologie decoloniali
Coordina: Dario Firenze | Sportello TiAscolto! Milano
