Ultime Risorse
Insegnare il pensiero critico
di bellhooks Ed. Meltemi 2023, Orig. Teaching Critical Thinking: Practical Wisdom, Routledge, 2010 Se avessimo imparato che la liberazione è un processo, sicuramente le nostre lotte per porre fine al razzismo, al sessismo, e allo sfruttamento di classe avrebbero ottenuto migliori risultati. Veniamo bombardati quotidianamente dalla mentalità colonizzatrice, che non solo plasma la nostra coscienza…
Mor. Storia per le mie madri
Ed. ADD, 2022 “Mor. storia per le mie madri” è una graphic novel di Sara Garagnani che racconta in maniera veloce, delicata e soffice una storia densa, carica e ricca; un viaggio attraverso le vite intricate, dolorose e confuse di tre donne: nonna, madre e figlia. Questa storia apparentemente racconta di madri e figlie e…
Antropologia della Cura
Scritti di Marc Augè, Roberto Beneduce, Stefania Pandolfo, Michel Plon, Charles-Henry Pradelles deLatour e Andras Zemplèni a cura di Roberto Beneduce e Elisabeth Roudinesco Ed. Bollati Boringhieri 2005 Il testo propone al lettore di adottare una prospettiva antropologica nell’esplorazione dei significatilegati alla cura e alle origini del malessere che apre ad una riflessione più articolata…
Accessibilità e Psicoterapia di massa: rischi e benefici dell’esperienza australiana.
In un momento storico come quello attuale in cui la narrazione collettiva enfatizza una lettura che attribuisce il malessere dei cittadini e delle cittadine a problemi inerenti alle loro condizioni psicologiche e di salute mentale, molte iniziative provano a porre rimedio e trovare soluzioni, aumentando l’accessibilità a cure e trattamenti anche come risultato di azioni…