Tag: cultura

+

Premio Psicoterapia Aperta 2023 – I° Edizione –

Foto di Monoar Rahman Rony da Pixabay  Rilanciamo con piacere l’iniziativa di Psicoterapia Aperta APS. A fronte dei contributi ricevuti dallə iscrittə e coloro da cui è sostenuta , Psicoterapia Aperta istituisce il bando “UN CONTRIBUTO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE PSICOLOGICA – PRIMA EDIZIONE, ANNO 2023” per l’assegnazione di un premio per due elaborati scritti sul tema: Psicologia, Psicologia Clinica e Psicoterapia nel contesto italiano, sfide … [Continua a leggere Premio Psicoterapia Aperta 2023 – I° Edizione –]

+

Quale chance, per la psicoanalisi, nel discorso transgender?

Negli ultimi anni si è intensificata sempre di più la riflessione attorno al genere: l’assioma che distingueva due essenze discrete – una del maschile e una del femminile – è stato decostruito, pezzodopo pezzo, fino ai giorni nostri, in cui il discorso transgender è diventato centrale, tanto da potersiconsiderare mainstream: soggetti transgender (individui in cui l’identità di genere è diversa dal genere assegnato alla … [Continua a leggere Quale chance, per la psicoanalisi, nel discorso transgender?]

L’esperienza del tempo nella società dell’efficienza

Che ruolo ha il tempo nella società e nella vita di ciascuno? Come ci si relaziona con questo aspetto dell’esperienza? Si è sempre impegnati a correre dietro agli appuntamenti, alle riunioni, alle richieste di prestazione che sembrano aumentare di continuo. Si è sempre intenti a produrre con l’idea che producendo, essendo efficienti, ci si può realizzare e magari avere più tempo per se stessi, … [Continua a leggere L’esperienza del tempo nella società dell’efficienza]