Foto di Monoar Rahman Rony da Pixabay
Rilanciamo con piacere l’iniziativa di Psicoterapia Aperta APS.
A fronte dei contributi ricevuti dallə iscrittə e coloro da cui è sostenuta , Psicoterapia Aperta istituisce il bando “UN CONTRIBUTO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE PSICOLOGICA – PRIMA EDIZIONE, ANNO 2023” per l’assegnazione di un premio per due elaborati scritti sul tema:
Psicologia, Psicologia Clinica e Psicoterapia nel contesto italiano, sfide e opportunità dopo la pandemia.
Proposte pratiche e analisi critiche su conseguenze e implicazioni sanitarie, sociali, economiche ed etiche dell’impatto dei dispositivi di cura tradizionali e/o digitali e della loro funzione sociale.
Il premio, che si pone nelle linee di azione culturale e sociale dell’associazione Psicoterapia Aperta APS, ha l’obiettivo di promuovere la creazione e la diffusione di una cultura relativa all’impatto delle funzioni sociali dei dispositivi clinici in relazione all’emersione dei problemi di salute mentale e alla loro narrazione in seguito alla pandemia.
Per promuovere la collaborazione, il premio è destinato a soggetti singoli e gruppi, formali e informali.
La Commissione aggiudicatrice è composta da:
- Matteo Bessone, Psicoterapia Aperta APS
- Maria Antonietta Chippari, Psicoterapia Aperta APS
- Michela D’Amato, Iscritta al portale Psicoterapia Aperta
- Carlotta Longhi, Coop. Sociale Metamorfosi/Rete di Psicoterapia Sociale
- Roberto Pozzetti, Associazione InOut iscritta al portale Psicoterapia Aperta
Premi:
Primo Premio: Euro 700,00 (SETTECENTOEURO) e la pubblicazione su State of Mind, PsicologiaFenomenologica e sui siti di Psicoterapia Aperta, Rete di Psicoterapia Sociale ed Esprì.
Secondo Premio: Euro 300,00 (TRECENTOEURO) e la pubblicazione sui siti di Psicoterapia Aperta e della Rete di Psicoterapia Sociale.
Maggiori informazioni:
I contributi, i cui requisiti sono disponibili sul bando integrale reperibile in calce alla pagina dedicata sul sito di Psicoterapia Aperta andranno consegnati entro e non oltre il 25 Aprile 2023.