Tag: decolonizzazione

+

Africa

di Wole Soyinka ed. Bompiani, 2015 “… non potrebbe darsi che l’Africa stia ancora aspettando di essere scoperta? Stavolta in senso profondo, però, non geografico. Un continente che aspetta ancora di essere davvero scoperto – vale a dire virtualmente scavato, magia e realtà, mito e storia, difetti e bellezze, come in una sfida universale ai facili pregiudizi”. “Africa” è una raccolta di saggi che … [Continua a leggere Africa]

+

Emergere dalla lunga notte. Studio sull’Africa decolonizzata

di Achille Mbembe Ed. Meltemi 2018 “Non tutti i crimini producono oggetti sacri. Nella storia è capitato che alcuni crimini producessero solo infamia ed empietà [..] l’impossibilità di “fare comunità” e di ripercorrere le vie dell’umanità”. È passato poco più di mezzo secolo, ci racconta Achille Mbembe, da quando la maggior parte dell’umanità viveva sotto il giogo coloniale. Da allora, le conseguenze in termini … [Continua a leggere Emergere dalla lunga notte. Studio sull’Africa decolonizzata]