Tag: psichiatria sociale

Se l’impossibile diventa possibile
di Franco Basaglia Edizioni Di Comunità, 2018 Passando attraverso alcuni estratti dei lavori del famoso psichiatra veneziano, ci immergiamo immediatamente nel clima politico che ha caratterizzato la riforma psichiatrica alla fine degli anni ‘70. Basaglia parla chiaro: la psichiatria per molto tempo non è stata altro che uno strumento di oppressione, di controllo sociale, che ha incentivato la dipendenza del malato nei confronti del … [Continua a leggere Se l’impossibile diventa possibile]

+ Eventi
Dibattito attorno “Piccolo Manuale di sopravvivenza in Psichiatria”
Torino, 30 Giugno 18.30Circolo del Risorgimento,via Poggio 16 “Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria” (U.Zamburru, A. Spalatro) è un testo, a suo modo, fondamentale, dipinge in maniera onesta e quindi anche utile lo stato dell’arte della disciplina, nelle sue declinazioni teoriche, statistiche e pratiche. Insieme alla Rete di Psicoterapia Sociale proponiamo questo incontro come una sorta di chiamata all’azione: un’occasione preziosa di confronto con … [Continua a leggere Dibattito attorno “Piccolo Manuale di sopravvivenza in Psichiatria”]

+ Articoli
Reddito universale e salute mentale
Cosa ci dice la storia della psichiatria sociale sulla prevenzione delle malattie mentali e del disagio. Pubblichiamo oggi un articolo apparso sul Psychology Today di Matthew Smith. Per chi volesse approfondire il tema, a partire da un vertice evidence-based, del legame tra interventi economici e salute mentale della popolazione consigliamo inoltre questo articolo recentemente pubblicato su Science. La povertà, la disuguaglianza e l’isolamento sociale possono portare a … [Continua a leggere Reddito universale e salute mentale]