Tag: welfare

+

Un Virus Classista. Pandemia, Diseguaglianze e Istituzioni.

di Benedetto Saraceno Edizioni Alphabeta, 2022 L’ultimo libro di Benedetto Saraceno, tra i vari titoli che sono apparsi nel mondo editoriale in questi anni di pandemia da Covid-19, spicca per la semplicità e la chiarezza con cui l’autore utilizza il virus come lente e cornice di lettura della situazione politica e sociale del nostro tempo. Il virus che in questi anni abbiamo conosciuto e … [Continua a leggere Un Virus Classista. Pandemia, Diseguaglianze e Istituzioni.]

+

Freud’s Free Clinics. Psychoanalisys & Social Justice, 1918-1938

di Elisabeth Ann Danto Ed. Columbia University Press 2005 La storia è scritta dai vincitori e riprodotta secondo i canoni valoriali dominanti che selezionano gli elementi da riprodurre, quello che contraddice l’esistente, semplicemente viene oscurato, si perde nei meandri dell’irrilevanza. E’ quello che impariamo dalla lettura di “Freud’s Free Clinics”. Il libro ripercorre l’evoluzione della psicanalisi in Europa nell’intervallo di tempo che intercorre tra … [Continua a leggere Freud’s Free Clinics. Psychoanalisys & Social Justice, 1918-1938]

+

Reddito universale e salute mentale

Cosa ci dice la storia della psichiatria sociale sulla prevenzione delle malattie mentali e del disagio. Pubblichiamo oggi un articolo apparso sul Psychology Today di Matthew Smith. Per chi volesse approfondire il tema, a partire da un vertice evidence-based, del legame tra interventi economici e salute mentale della popolazione consigliamo inoltre questo articolo recentemente pubblicato su Science. La povertà, la disuguaglianza e  l’isolamento sociale  possono portare a … [Continua a leggere Reddito universale e salute mentale]