
Visto il successo della precedente serata informativa, i colleghi di Bolzano organizzano un
altro incontro con le famiglie della città. Questa volta l’argomento centrale è l’adolescenza.
Quel periodo tanto temuto dai genitori e tanto confusionario per i ragazzi stessi.
Lo scopo dell’incontro è quello di riflettere assieme, professionisti e genitori, su cosa voglia
dire essere un adolescente ai giorni nostri.
Si parlerà di relazioni sentimentali, dell’uso delle tecnologie, dell’uso di sostanze,
dell’importanza di modelli positivi in questa fase di formazione dell’identità. E si parlerà,
senza ombra di dubbio, della relazione tra genitori e figli. Una relazione costruita con tanto
impegno fin dal primo giorno di vita del proprio figlio, che si trova a vivere un’intensa
mutazione di pari passo alla mutazione che il bambino compie nel diventare adulto.
Non è raro che un genitore si trovi spiazzato dal veloce cambiamento del figlio, come non è
raro rimanere spiazzati da una richiesta “infantile” fatta da un figlio ormai “indipendente”. In
accordo con il nostro obiettivo di partecipare e contribuire alla costruzione di una società che
tutela il diritto alla salute mentale vi invitiamo a partecipare numerosi e di portare ognuno il
proprio contributo.
I colleghi vi aspettano alla serata “Adolescenza: l’età sospesa. Come comprendere meglio i
nostri figli.” il 16 maggio alle 18.00 presso l’Oratorio Madre Teresa di Calcutta, Piazza
Firmian a Bolzano.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 334 707 5129, scrivere a
bolzano@sportellotiascolto.it oppure visitare la pagina facebook Sportello Ti Ascolto
Bolzano.