Tag: biopotere

+

I linguaggi del malessere: salute, violenza strutturale e meccaniche del biopotere.

Foto di Brian Merrill da Pixabay  Da quando c’è stata la pandemia di Covid-19, si parla nuovamente molto di benessere psicologico e di salute mentale. Catalizzando processi di malessere diffuso nella nostra società, la pandemia ha dato una spinta al riconoscimento della pervasività e della capillarità della sofferenza psichica. Che cosa significa, tuttavia, ricominciare a parlare in maniera massiva di salute mentale? A quali categorie e concetti … [Continua a leggere I linguaggi del malessere: salute, violenza strutturale e meccaniche del biopotere.]

+

Gli Anormali

Michel Foucault, 1975 Che cosa si intende per “normalità”? Come viene stabilito chi è “normale” e chi non lo è, quale comportamento vada ritenuto “anormale” e quale invece no? Tra il 1974 e il 1975, in un ciclo di lezioni tenute al Collège de France, Michel Foucault tenta di dare risposta a queste domande con il suo consueto metodo di “archeologia del sapere”, ricostruendo … [Continua a leggere Gli Anormali]